Tutto sul nome NICOLO' EFISIO

Significato, origine, storia.

Nicolo' Efisio è un nome di origine italiana che si distingue per la sua rarità e il suo fascino antico. Il nome Nicolo', di origine greca, significa "vincitore del popolo" o "il popolo vinto". È una variante del nome Nicola, che a sua volta deriva dal greco Nike, che significa "vittoria", e Laos, che significa "popolo".

L'origine del secondo nome Efisio è meno chiara. Si ritiene che possa derivare dalla parola greca Eufrosino, che significa "gioioso" o "felice". Tuttavia, non ci sono prove concrete per supportare questa ipotesi.

Il nome Nicolo' Efisio ha una storia antica e ricca di tradizione in Italia. È il nome del santo Patrono della città di Cagliari, in Sardegna. Nicolo' Efisio è stato un vescovo sardo che ha vissuto nel IV secolo d.C. È diventato patrono della città dopo che la sua reliquia è stata portata a Cagliari nel X secolo e ha protetto la città dalle peste e dalle invasioni.

Il nome Nicolo' Efisio è quindi strettamente legato alla storia e alla cultura italiane, in particolare nella regione della Sardegna. È un nome che si distingue per la sua rarità e il suo fascino antico e che porta con sé una lunga tradizione di rispetto e venerazione.

Vedi anche

Greco

Popolarità del nome NICOLO' EFISIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Nicolo' è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2022, il che significa che la frequenza di questo nome tra i neonati italiani è stata di circa lo 0,01%. È interessante notare che l'anno precedente, nel 2021, solo un bambino con questo nome è nato in Italia. Pertanto, c'è stato un aumento del numero di bambini chiamati Nicolo' nati in Italia nel 2022 rispetto al 2021. Tuttavia, questi numeri sono ancora molto bassi se si considera l'intera popolazione italiana, quindi il nome Nicolo' può essere considerato relativamente raro.